Nel territorio delle Crete Senesi si fotografa una delle cartoline collinari più belle dell'intera Toscana
Un forte temporale di tipo supercellulare si avvicina rapidamente alla nostra posizione di osservazione.
Un forte temporale di tipo supercellulare si avvicina rapidamente alla nostra posizione di osservazione.
A sud di Siena si trova la zona delle Crete Senesi, un paesaggio dominato da colline erose dallo scorrere del tempo, aspre e spoglie ma dall'indiscusso fascino.
Una supercella di tipo "LP" (Low Precipitation) sulle pianure steppose del New Messico.
Nei Girasoli il fusto può arrivare normalmente a 2 metri di altezza; quello che viene definito il fiore è in realtà il capolino , composto da un insieme di numerosi fiori.
La parte più elevata di un forte cumulonembo illuminato dalla luce ormai radente del tramonto.
L’isola Palmaria si trova di fronte al borgo di Porto Venere, da cui è separata da uno stretto braccio di mare detto Le bocche, è parte di un arcipelago costituito anche dalle isole del Tino e del Tinetto.
La parte più elevata di un forte cumulonembo illuminato dalla luce ormai radente del tramonto.
Piazza De Ferrari è la principale piazza di Genova. Situata nel pieno centro della città , ne rappresenta il fulcro commerciale, finanziario ed economico, oltre ad essere principale punto di riferimento in occasione degli eventi più importanti della vita cittadina.
Spiagge che si affacciano su un mare cristallino, incastonate fra paesaggi incantevoli, falesie scoscese, romantiche insenature e uno splendido mare a lambire le spiagge e le scogliere che disegnano la costa.